I lavoratori non impiegatizi devono sottoporsi a controlli sanitari annuali, mentre i lavoratori impiegatizi devono sottoporsi a controlli sanitari biennali. È possibile verificare se si è soggetti a controlli sanitari tramite autenticazione personale sul sito web dell'Istituto nazionale assicurazione malattia (INPS). I soggetti tenuti a effettuare i controlli sanitari sono i lavoratori dipendenti, i capifamiglia residenti, i componenti del nucleo familiare di età superiore ai 20 anni, i familiari a carico e i beneficiari dell'assistenza sanitaria da 19 a 64 anni. Ad eccezione dei lavoratori non impiegatizi, negli anni dispari devono effettuare i controlli i nati negli anni dispari e negli anni pari i nati negli anni pari. I lavoratori dipendenti possono recarsi in ospedale in qualsiasi momento dell'anno per effettuare controlli sanitari gratuiti. Coloro che hanno compiuto 40 anni saranno sottoposti a controlli aggiuntivi per la prevenzione dei tumori, con un contributo a carico del beneficiario.
Commenti0